Sviluppo i siti secondo le più recenti norme del W3C. La struttura della pagina è scritta in HTML ed è validata dalle regole HTML 5 o XHTML 1.1, a seconda delle specifiche esigenze. Gli stili sono interamente implementati in fogli CSS esterni alle pagine, realizzando così una completa separazione fra contenuti ed estetica, mentre a rendere il sito dinamico ci pensano gli script lato server PHP e lato user JavaScript.
Prima della pubblicazione le opere sono testate con differenti browsers, più e meno attuali, per essere sicuri che il maggior numero di utenti non riscontri alcun problema durante la navigazione. Il sito sarà “supportato” completamente da Google Chrome, Internet Explorer, Firefox e Safari che sono i software di navigazione internet maggiormente usati e con cui vengono effettuati i test; inoltre sarà ugualmente fruibile anche da molti altri browsers: un codice ben scritto non teme di essere interpretato dalle più svariate applicazioni. Strutturato secondo Responsive design il sito risulterà, in aggiunta, facilmente fruibile anche da smartphone e tablet, utilizzati sempre di più per la navigazione internet.

Particolare attenzione è posta anche nella scrittura degli script lato server: è importante che il sito risulti fruibile sia con JavaScript attivo che disattivo. JavaScript è in grado di “animare” una pagina web e renderla più gradevole e funzionale ma alcuni utenti potrebbero avere disabilitato la sua esecuzione, dobbiamo riuscire a mostrare le pagine web anche a quest’ultimi.
Per quanto riguarda poi le risoluzioni dello schermo, i problemi sono pressoché inesistenti: secondo i contenuti che le pagine dovranno contenere si provvederà a creare un layout che si adatti allo schermo dell’utente disponendosi sull’intera larghezza dello schermo, o a un layout di larghezza fissa adatto a tutte le risoluzioni superiori o uguali a 480x320, e quindi ottimo anche per le più comuni 1024x768 e 1280x1024.
Alla buona realizzazione tecnica i siti “Neogi Design” abbinano
funzionalità e gradevolezza estetica.
Queste sono di fatto le due caratteristiche che sono più “in
vista” nella nostra opera.
È importante che l’utente non appena arrivi sulle nostre pagine
si trovi subito a suo agio e sia immediatamente abile a navigare. Visitare
un buon sito dev’essere la cosa più semplice del mondo: non deve
servire un manuale di istruzioni; l’utente deve trovare contenuti e collegamenti
proprio dove se li aspetta, tutto deve essere facilmente rintracciabile, ben
visibile e a portata di clic.
Rilevante è anche l’apetto della nostra opera, l’ambiente
in cui i contenuti sono immersi. Una grafica curata invita l’utente
a intrattenersi più a lungo nella sua visita e ad avere una esperienza
di navigazione superiore, con conseguenti migliori impressioni sulla nostra
attività o su ciò che il sito espone. Buoni contenuti, usabilità e
piacevolezza estetica sono un connubio insuperabile.